Si presentano freschi e di corpo leggero, hanno profumi semplici che spaziano nel panorama varietale di frutti e fiori rossi e dell’erbaceo.
Sebbene si presentino con una struttura di semplice lettura sono per contro versatili nell’abbinamento, si adattano bene ad antipasti di salumi, primi piatti con sughi leggeri, cucina di mare...
Si presentano freschi e di corpo leggero, hanno profumi semplici che spaziano nel panorama varietale di frutti e fiori rossi e dell’erbaceo.
Sebbene si presentino con una struttura di semplice lettura sono per contro versatili nell’abbinamento, si adattano bene ad antipasti di salumi, primi piatti con sughi leggeri, cucina di mare e in particolare a guazzetti o zuppe di pesce.
La tipologia di consumo e di abbinamento al cibo si avvicina molto ai Bianchi, si appezzano al meglio freschi con temperatura di servizio inferiore ai 10°, ma a differenza dei primi, il loro colore rivela una presenza di sostanze aromatiche ereditate dalle uve nere di provenienza.
Produttore: Cantina Orsogna
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2016
Classificazione di Origine: DOC
Origine: Abruzzo
Vitigni: Montepulciano
Formato: 0,75 lt
Cantina Orsogna Abruzzo Maylea Rosato Terre di Chieti 2017
Produttore: Cantina Orsogna
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2016
Classificazione di Origine: IGT
Origine: Abruzzo
Vitigni: Pinot nero, Malvasia
Grado alcol: 12,5
Formato: 0,75 lt
Cantine Barbera Sicilia Menfi Rosato La Bambina 2016
Produttore: Cantine Barbera
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2016
Classificazione di Origine: DOC
Origine: Sicilia
Vitigni: Nero d'Avola
Grado alcol: 12
Formato: 0,75 lt
La Ramade Francia Les Murailles Rosè BIO 2017
Produttore: La Ramade
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2017
Classificazione di Origine: n.d.
Origine: Francia
Vitigni: Cabernet Franc
Formato: 0,75 lt
Il Pergolaio Rosè 2016 della cantina I Vicini è un vino rosato prodotto da uve Syrah. Molto piacevole al naso e al sorso, bella la sua freschezza.
Produttore: I Vicini
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2017
Classificazione di Origine: IGT
Origine: Toscana
Vitigni: Syrah
Grado alcol: 13,5
Formato: 0,75 lt
L'Etna Rosato 2017 è un vino che evoca sensazioni straordinarie. La sua freschezza scivola leggera sui vari sapori
Produttore: Barone di Villagrande
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2017
Classificazione di Origine: DOC
Origine: Sicilia
Vitigni: Nerello mascalese, Carricante
Grado alcol: 13
Formato: 0,75 lt
Produttore: Cuomo Marisa
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2018
Classificazione di Origine: DOC
Origine: Campania
Vitigni: Aglianico, Piedirosso
Formato: 0,75 lt
Produttore: Schola Sarmenti
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2018
Classificazione di Origine: DOC
Origine: Puglia
Vitigni: Negroamaro
Formato: 0,75 lt
Il Chiaretto del Garda di Cà Lojera è un rosato dal carattere fresco e floreale, affinato esclusivamente in acciaio. Il sorso è leggero, beverino e...
Produttore: Ca' Lojera
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2016
Classificazione di Origine: DOC
Origine: Lombardia
Vitigni: Marzemino, Groppello, Sangiovese, Barbera
Grado alcol: 13,5
Formato: 0,75 lt
Siamo in abruzzo, la cantina Torre dei Beati è in provincia di Pescara a Loreto Aprutino. Piccola azienda a conduzione familiare produce vini di...
Produttore: Torre Dei Beati
Tipologia: rosato fermo secco
Anno: 2016
Classificazione di Origine: DOC
Origine: Abruzzo
Vitigni: Montepulciano
Grado alcol: 13,5
Formato: 0,75 lt